Piotr Zygulski, Per uno scambio di doni tra l'attualismo gentiliano e l'ontologia trinitaria
Dalla International Summer School of Higher Education in Philosophy 2019
Piotr Zygulski presenta Per uno scambio di doni tra l’attualismo gentiliano e l’ontologia trinitaria, in occasione della Summer School of Higher Education in Philosophy 2019.
Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo la maturità scientifica e la laurea in Economia all’Università di Genova ha proseguito gli studi all’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI) e all’Università di Perugia. In virtù di un accordo di doppio titolo ha conseguito due lauree magistrali, rispettivamente in Fondamenti e Prospettive di una Cultura dell’Unità (indirizzo Ontologia Trinitaria) e in Filosofia ed Etica delle Relazioni. Attualmente è dottorando all’Istituto Universitario Sophia su temi escatologici cristiani e musulmani, guidato dai teologi Piero Coda e Mohammad Ali Shomali, direttore del Risalat International Institute di Qom (Iran). Giornalista pubblicista, dal 2014 è redattore della testata Termometro Politico e dirige la rivista di dibattito ecclesiale Nipoti di Maritain.
Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo la maturità scientifica e la laurea in Economia all’Università di Genova ha proseguito gli studi all’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI) e all’Università di Perugia. In virtù di un accordo di doppio titolo ha conseguito due lauree magistrali, rispettivamente in Fondamenti e Prospettive di una Cultura dell’Unità (indirizzo Ontologia Trinitaria) e in Filosofia ed Etica delle Relazioni. Attualmente è dottorando all’Istituto Universitario Sophia su temi escatologici cristiani e musulmani, guidato dai teologi Piero Coda e Mohammad Ali Shomali, direttore del Risalat International Institute di Qom (Iran). Giornalista pubblicista, dal 2014 è redattore della testata Termometro Politico e dirige la rivista di dibattito ecclesiale Nipoti di Maritain.
International Summer School of higher education in philosopy è una scuola estiva di alta formazione in filosofia che si tiene a Castelsardo in Sardegna, organizzata da Associazione culturale Inschibboleth, Centro ricerche filosofiche letterarie scienze umane di Sassari e Sezione universitaria di Sassari della Società Filosofica Italiana, in collaborazione con Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Filosofiche del Dipartimento di Storia Scienze dell’uomo e della formazione dell’Università degli Studi di Sassari, Centro di ricerca di Metafisica e Filosofia delle Arti dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano (DIAPOREIN), Istituto universitario Sophia, Fondazione Meridies, Festival Internazionale di Promozione del libro e della lettura Un'Isola In rete, e con il contributo di Comune di Castelsardo e Fondazione di Sardegna.