Musica

Musica

La musica non si ferma

Musica
Di seguito alcune iniziative nate in questi giorni per la musica e disponibili sul web. Lo speciale di Rai Cultura è in continuo aggiornamento.

Prosegue La stagione a casa tua dell’Associazione Amici della Musica di Foligno. Uno dei più grandi solisti del panorama internazionale, il pianista russo Mikhail Rudy, esegue Quadri di un’esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
La stagione a casa tua

 

Gli Open Days del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma sono online. Dal 28 al 30 maggio 2020, dalle 10.00 alle 18.00, meeting in diretta con docenti, tutor e studenti, e informazioni su 150 corsi di musica antica, classica, contemporanea, jazz e pop.
Conservatorio Arrigo Boito di Parma

MaTeMù è il Centro Giovani e Scuola d’Arte del Municipio Roma I, creato e gestito dal CIES Onlus dal 2010.  È un punto di incontro, di crescita artistica e culturale, di ascolto, aiuto, orientamento e divertimento. Qui sotto c’è il link del sito, con il nuovo palinsesto online. Ogni giorno si trovano lezioni in diretta, video realizzati da maestri sulla musica che amano
MaTeMù

Gli Amici della Musica di Foligno mettono online appuntamenti delle passate Stagioni concertistiche. Con "La Stagione a Casa Tua" verranno resi disponibili brani dal loro Archivio Sonoro montati in video con note e immagini: “Perché - scrivono dall'Associazione – #lamusicanonsiferma, non conosce confini, ci farà stare piacevolmente insieme”
Amici Della Musica Foligno

UmbriaEnsemble, Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura, lanciano sabato 28 Marzo la rassegna di Concerti in streaming “Il Cielo in una Stanza”: sette appuntamenti cadenzati secondo un calendario regolare – ogni Sabato e Mercoledì – con due appuntamenti quotidiani, alle 10 ed alle 18, sui canali del Comune di Perugia e sulle pagine social, che si concluderanno Sabato 18 Aprile
UmbriaEnsemble


Dal Festival ferrarese FSLS Close Up, dirette streaming, prime visioni, rubriche giornaliere e contenuti esclusivi, trasmessi dai canali facebook e instagram del festival
Ferrara Sotto Le Stelle

L’Associazione Amici di Paganini propone sulla pagina facebook e sul sito registrazioni e testi dedicati a Paganini per offrire svago, riflessione, approfondendo per non far sentire appassionati ed associati soli, staccati dal mondo della cultura
Amici di Paganini

Una maratona di 14 giorni, “Musica in quarantena”, un esperimento mai realizzato prima: un dj-set ininterrotto di 340 ore trasmesso in live streaming per far ballare le persone a casa, si alterneranno sulla consolle vari deejay con musica elettronica, hip hop, indie, contemporanea folk ed etnica da tutto il mondo
Tempio del futuro perduto

“Orchestra Senzaspine” è l’ensemble diretto da Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani : sul canale YouTube dell’orchestra è possibile ascoltare e vedere alcuni dei concerti eseguiti nelle scorse stagioni ogni lunedì e ogni giovedì con inizio alle ore 21 per tre settimane consecutive 
Orchestra Senzaspine

Spettacoli in streaming su pagina facebook del teatro Le Music Hall di Torino, direttore artistico Arturo Brachetti
Le Musichall Torino

Da venerdì 13 Marzo, alle 18, parte un programma destinato a offrire spettacoli e contenuti culturali per chi è a casa. 500 operatori culturali e 1300 fra direttori di musei e biblioteche, condivideranno in rete video, contenuti letterari e musicali.
Emilia Romagna Creativa

Quinte parallele è una rivista di musica classica che sta organizzando una serie di concerti online 
Quinte parallele

L’Accademia Chigiana di Siena offre a tutti la possibilità di accedere da remoto a una serie di prestigiosi concerti inediti 
Accademia musicale chigiana

Venerdì 13 marzo alle ore 20.30 verrà messo in rete dal collettivo OHT | Office for a Human Theatre in anteprima su Facebook il video dello spettacolo andato in scena alla Triennale di Milano CURON / GRAUN, a cura di OHT con la collaborazione dell’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano
OHT | Office for a Human Theatre