Scienza

Scienza

La scienza non si ferma

Scienza
Di seguito alcune iniziative nate in questi giorni per la scienza e disponibili sul web. Lo speciale di Rai Cultura è in continuo aggiornamento.

Il Politecnico di Milano lancia un cartellone virtuale, un tour nella scienza con didattica e eventi apertia tutti. Ogni martedì e giovedì alle ore 18,30 e il sabato alla 11.00, l'iniziativa chiamata "20 e 20 2020" propone diverse rassegne in diretta streaming
Politecnico di Milano

Città della Scienza, Museo della Scienza a Napoli. Ogni giorno dimostrazioni scientifiche, visite guidate al Museo, esperimenti da realizzare assieme che potete ripetere da casa per restare uniti tutti assieme
Città della Scienza

E' nata la pagina Facebook del primo Festival della Scienza sul web, che in poche ha già ricevuto oltre 5mila ‘like’. I contenuti appartengono ai più importanti divulgatori e giornalisti scientifici italiani
Festival della Scienza

Anche il Muse, Museo delle Scienze di Trento aderisce alla campagna ministeriale #iorestoacasa mettendo a disposizione di tutti materiali prodotti dal Muse ( tutto il Muse on line)
Muse - Museo delle Scienze di Trento

La Settimana del cervello. Lucca non si ferma e dal 16 al 22 marzo l’appuntamento di divulgazione scientifica per la prima volta sarà fruibile interamente online
La Settimana del cervello

Science Web Festival: una serie di incontri scientifici tutti virtuali
Science Web Festival

#storieaportechiuse è un’iniziativa del Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Attraverso i canali di Facebook e Instagram del Museo si può partecipare ad incontri su scienza, tecnologia, attualità con viaggi virtuali su Spazio e Astronomia
Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Anche il Museo Galileo aderisce alla campagna ministeriale #Iorestoacasa realizzando una serie di video didattici dedicati alla storia della scienza
Museo Galileo