Science, Reality and Credibility. Talk con il Premio Nobel Saul Perlmutter

Da Futuro Remoto 2020

Nel corso di Futuro Remoto 2020, ospite d’eccezione di questa edizione è stato il Premio Nobel per la Fisica del 2011 Saul Perlmutter, che ha tenuto la conferenza Science, reality and Credibility sul ruolo del pensiero scientifico per contrastare la disinformazione e affrontare le grandi sfide del futuro, a cura dell’Exploratorium di San Francisco in collaborazione con l’University of Berkeley. Al centro dell’incontro la riflessione di Perlmutter sulla necessità, oggi più che mai improrogabile, di diffondere la conoscenza del corpus di tecniche e pratiche condivise dalla comunità scientifica all’intera società, per dotare le generazioni future del pensiero critico di stampo scientifico come strumento di difesa possibile contro il pensiero irrazionale e la disinformazione. Una conferenza emblematica, che racchiude, nelle parole di uno straordinario scienziato, la mission stessa di Futuro Remoto e della divulgazione della scienza.  

La XXXIV edizione di Futuro Remoto, che si è svolto dal 20 al 29 novembre 2020, parlando di Pianeta, cambiamenti epocali e sfide globali, ha proposto un viaggio attraverso le metamorfosi del nostro Pianeta dovute al cambiamento climatico e ai grandi eventi di dimensione “planetaria”, come la pandemia da Covid19.