La Biblioteca "Giuseppe Galasso" all'Accademia dei Lincei
Oltre 35mila volumi dedicati alla storia e alla civiltà dell'Italia e dell'Europa
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stata inaugurata il 20 ottobre all’Accademia dei Lincei la biblioteca Giuseppe Galasso, uno dei maggiori storici europei del secolo scorso e tra i protagonisti del dibattito politico e culturale italiano. I figli hanno deciso di donare l’enorme raccolta libraia all’Accademia dei Lincei proprio per il profondo rapporto che lo legava alla prestigiosa Istituzione della quale è entrato a far parte nel 1977.
La biblioteca, con oltre 35mila volumi dedicati alla storia e alla civiltà dell'Italia e dell'Europa, sarà quindi a disposizione del pubblico inoltre, come annunciato dal presidente dei Lincei Roberto Antonelli, sarà inaugurato anche un centro per gli studi interdisciplinari sul Meridione. Rai Cultura con le interviste alla figlia, a Luigi Mascilli Migliorini e ad Andrea Giardina ha ricordato la figura di Galasso e la sua passione per i libri ai quali ha dedicato gran parte della sua esistenza.
La biblioteca, con oltre 35mila volumi dedicati alla storia e alla civiltà dell'Italia e dell'Europa, sarà quindi a disposizione del pubblico inoltre, come annunciato dal presidente dei Lincei Roberto Antonelli, sarà inaugurato anche un centro per gli studi interdisciplinari sul Meridione. Rai Cultura con le interviste alla figlia, a Luigi Mascilli Migliorini e ad Andrea Giardina ha ricordato la figura di Galasso e la sua passione per i libri ai quali ha dedicato gran parte della sua esistenza.