Framing world interdependence

Framing world interdependence

31 Mar 2025 > 01 Apr 2025
Framing world interdependence
Il 31 marzo e il 1° aprile, si terrà la conferenza "Framing world interdependence", presso l'Accademia Nazionale dei Lincei. L'interdipendenza delle economie, delle politiche e delle società su scala mondiale è una caratteristica che definisce le attuali dinamiche mondiali. I modelli di cooperazione e conflitto prendono forma in modi diversi a seconda della visualizzazione delle interdipendenze su scala globale da parte degli attori, per cui inquadrare l'interdipendenza mondiale è di fondamentale importanza per comprendere le dinamiche mondiali.
A questo link si svolegrà la diretta streaming: https://www.lincei.it/dirette-streaming

La conferenza, che fa parte dell'iniziativa “Future of Humankind” della nostra Accademia, fornirà un forum di discussione globale agli studiosi impegnati a comprendere analiticamente l'evoluzione delle dinamiche mondiali come un processo che coinvolge una pluralità di meccanismi, punti di vista e traiettorie intersecanti. Questo approccio presuppone l'attenzione per la dipendenza dal percorso (diversi attori possono visualizzare l'interdipendenza mondiale in modi diversi che riflettono le loro diverse storie) e l'analisi dei percorsi futuri circoscritti, ma aperti, che gli attori possono seguire nell'affrontare le possibilità di cooperazione e conflitto. I temi della conferenza riflettono questo approccio.

L'interdipendenza mondiale nella storia fornisce strumenti analitici per interpretare gli sviluppi e le prospettive attuali. In questo contesto, le relazioni tra risorse, clima e regimi energetici sono una caratteristica distintiva dei modi in cui i diversi sottosistemi interagiscono tra loro, riflettendo opportunità e vincoli globali e influenzandoli. Le possibilità di cooperazione e stabilità sono fondamentalmente modellate dal modo in cui gli attori (come i Paesi e i sistemi di Paesi) visualizzano vincoli e opportunità sistemiche (globali) reciprocamente coerenti e agiscono entro orizzonti temporali reciprocamente compatibili. La conferenza si propone di fornire strumenti analitici per identificare prospettive e traiettorie di interdipendenza su scala mondiale.

Programma

File PDF - Dimensioni 182 kB