Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Edizione 2025

05 Apr 2025 > 06 Apr 2025
Al via l'edizione 2025 delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria, in programma il 5 e il 6 aprile 2025.

Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul territorio italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, le Giornate internazionali delle Case della Memoria allargano il loro raggio d’azione. Per un fine settimana le case museo di tutto il mondo faranno rete, aprendo le porte per consentire al pubblico di scoprire le case dei Grandi personaggi del passato. 

Alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri possono aderire tutte le case dei personaggi illustri internazionali, non solo quelle iscritte all’Associazione, aderendo, entro il 20 marzo, sul portale www.casedellamemoria.it. Fino al 3 aprile sono possibili le iscrizioni da parte del pubblico, sempre collegandosi al sito Case della Memoria, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con le indicazioni per prenotarsi. 

Stiamo ricevendo tante adesioni da tutta Italia per un’iniziativa in cui crediamo fermamente fin dalla prima edizione. Un ringraziamento particolare a Gianmarco Tognazzi che, ancora una volta, dà il suo importante contributo per la promozione delle giornate. Quest’anno registriamo anche la media partnership di Rai Cultura e TgR Rai, una sinergia attivata grazie al supporto del Conte Giovanni Martines Augusti, storico della comunicazione e membro della nostra rete con il Palazzo Antonelli Castracane Augusti Martines dalle 100 finestre in provincia di Ancona
Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria 

Oltre alle case museo di tutte le tipologie, possono partecipare all'evento i musei di personalità cioè quelli dedicati a un personaggio specifico o che hanno una collezione che illustra la vita e l'attività artistica di uno o più personaggi illustri in tutti i campi. Ambasciatore d’eccezione, per il terzo anno consecutivo, è Gianmarco Tognazzi che coordina la Casa della Memoria dedicata al padre, Casa Museo Ugo Tognazzi a Velletri.

L'iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist (Comitato Internazionale per le Case Museo Storiche) e Iclcm (Comitato Internazionale per i Musei Letterari e dei Compositori), Icom Italia, la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi Illustri e con il patrocinio di Anci Toscana. L’evento ha inoltre la media partnership di Rai Cultura a TgR Rai.


Consulta l'elenco delle Case della Memoria oppure cercale sulla mappa, sul sito dell'Associazione Nazionale Case della Memoria