Expo

Eco della Storia

Qual è lo scopo autentico di una grande Esposizione Universale? Informare, intrattenere, stupire o piuttosto rivendicare la leadership economica e culturale nel mondo? Che cosa è rimasto della vocazione originaria e qual è il senso di un evento universale nel XXI secolo, nell’era della comunicazione e della cultura globalizzata?  

Nel 2015, per sei mesi, con World Expo Milano e l’Italia sono stati al centro del mondo: 145 paesi partecipanti, sessanta padiglioni nazionali, l’80% della popolazione mondiale rappresentata.  

Gianni Riotta ne parla in questa puntata di Eco della Storia, con il Commissario per il Governo di Expo 2015, Giuseppe Sala.

Dentro la modernità dell’esposizione universale ci sono un cuore antico e un’eredità secolare delle edizioni precedenti. Da Parigi 1798, Londra 1851, Torino 1906, Bruxelles 1958, Shanghai 2010, fino a Milano 2015. In trasmissione anche un’intervista allo storico Paolo Colombo.