Mondmilito. I fatti della settimana
1-7 giugno 2015
In questo appuntamento con Mondmilito, i fatti della settimana tra il 1° e il 7 giugno 1915. Si leggono alcuni estratti degli articoli di alcuni tra i principali giornali europei che furono pubblicati esattamente 100 anni prima della messa in onda di ciascun episodio.
La rassegna stampa è esposta in poco più di cinque minuti ed è suddivisa in pillole tematiche: le truppe italiane si lanciano verso Trento e prendono 37 città, i villaggi che circondano Cortina sono occupati dalla colonna settentrionale. L'operazione è notevolissima perché dall'alto del Monte Nero si domina la conca di Tolmino dove fanno capo molte linee di contatto. Sopra il passo di Prévala regge l'occupazione. Qualunque rinfornzo o tentativo che il nemico cerchi di smuovere dal nodo di Tarvis verso Caporetto, è ostacolato.
Per la prima volta gli stati in guerra devono fare i conti col particolare status diplomatico del Vaticano. E poi la battaglia diplomatica tra il presidente degli Stati Uniti Thomas Woodrow Wilson e il Kaiser tedesco in relazione alla guerra sottomarina che la Germania ha attuato da mesi e la forte riaffermazione della posizione americana sul caso Lusitania.
Negli Stati Uniti viene pubblicato l'Antologia di Spoon River, uno dei massimi capolavori della letteratura del '900. E ancora, ad est gli imperi centrali segnano un punto a loro vantaggio: i tedeschi riprendono Przemysl, il terribile colpo ai russi corona un mese di vittorie.