Il giardino di Esculapio nella città eterna
Ciclo di tavole rotonde
14 Mar 2025 > 08 Ott 2025
La Biblioteca Medica Statale, nell’ambito delle attività dedicate al suo Centenario (1925-2025), presenta il progetto Il Giardino di Esculapio nella città eterna: un ciclo di 12 tavole rotonde sulla storia della Medicina che si svolgerà a partire dal 14 marzo fino all’8 ottobre 2025.
Tutti gli eventi si svolgeranno presso la Sala Macchia, nel complesso della Biblioteca nazionale centrale di Roma che conserva ad oggi la Biblioteca Medica Statale, inaugurata il 26 febbraio del 1925 da Vittorio Ascoli, eminente patologo, primario degli Ospedali di Roma, docente universitario, autore di trattati, infaticabile organizzatore di laboratori e scuole. Pochi giorni prima dell’inaugurazione, il 31 gennaio di quello stesso anno, il Presidente della Regia Accademia Medica, il Ministro della pubblica Istruzione, il Rettore della Regia Università e l’Amministrazione del Pio Istituto Santo Spirito ed Ospedali Riuniti di Roma avevano formalmente sottoscritto l’atto di nascita dell’istituzione.
Sul sito della Biblioteca Medica Statale si può consultare il programma completo delle tavole rotonde.
La prima delle tavole rotonde, dal titolo Gli ufficiali medici nelle spedizioni di Giuseppe Tucci in Oriente, si terrà venerdì 14 marzo 2025 con ingresso alle ore 9:45.
Tutti gli eventi si svolgeranno presso la Sala Macchia, nel complesso della Biblioteca nazionale centrale di Roma che conserva ad oggi la Biblioteca Medica Statale, inaugurata il 26 febbraio del 1925 da Vittorio Ascoli, eminente patologo, primario degli Ospedali di Roma, docente universitario, autore di trattati, infaticabile organizzatore di laboratori e scuole. Pochi giorni prima dell’inaugurazione, il 31 gennaio di quello stesso anno, il Presidente della Regia Accademia Medica, il Ministro della pubblica Istruzione, il Rettore della Regia Università e l’Amministrazione del Pio Istituto Santo Spirito ed Ospedali Riuniti di Roma avevano formalmente sottoscritto l’atto di nascita dell’istituzione.
Sul sito della Biblioteca Medica Statale si può consultare il programma completo delle tavole rotonde.