ASviS: "Etica al futuro: generazioni, solidarietà, giustizia"

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023

18 Mag 2023 > 18 Mag 2023
Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected

      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Ignora annuncio
        Il 18 maggio alle 15.00 al Salone Internazionale del Libro di Torino, è in programma il convegno Etica al futuro: generazioni, solidarietà, giustizia  organizzato da ASviS nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023.

        La recente riforma della Costituzione italiana ha inaugurato un inedito e particolarmente rilevante percorso per il consolidamento della più inclusiva idea di sostenibilità nel nostro Paese. Ogni istituzione è chiamata ad orientare il proprio operato con maggior decisione ed efficacia verso il rispetto dei valori della sostenibilità, dell’inclusione, della giustizia tra le generazioni. Rispetto a quest’ultimo punto, occorre stilare un nuovo Patto tra le generazioni che contempli una rinnovata stagione di attenzione alle opportunità di sviluppo sostenibile già maturate e ancora in solo preliminare elaborazione.

        Cambiamento climatico, disuguaglianze crescenti, aumento delle vulnerabilità, frontiere del mondo del lavoro, sostenibilità di lungo termine, efficace compimento della transizione ecologica, antiche e nuove sfide etiche, sociali e politiche dell’equità intergenerazionale: sono queste alcune delle parole-chiave e dei concetti che saranno al centro del workshop raccolto sotto il titolo complessivo. 

        Al fine di affrontare una sfida epocale di portata sistemica, l'appuntamento vuole rappresentare l’esigenza di una prospettiva interdisciplinare, che ospita la voce dell’economia, della psicologia, della filosofia, insieme a quelle dell’antropologia, della sociologia e della demografia.

        Nel video una breve intervista a Filippo Salone, Coordinatore Gruppo di lavoro sul Goal 16 ASviS - Fondazione Prioritalia realizzata a cura di ASviS.

        Per seguire in streaming l'evento: pagina Facebook dell’ASviS e sul canale YouTube dell’ASviS.

        PROGRAMMA_Etica al futuro

        File JPG - Dimensioni 109 kB

        Condividi