La progettazione dei nanosatelliti

Giancarlo Varacalli

Video Player is loading.
Duration -:-
Tipo di Streaming LIVE
 
1x
    • Capitolo
    • descriptions off, selected
    Caricato: 0%
    00:00:00
    Caricato: 0.00%
    Orario attuale 0:00
    Tempo rimanente -:-
      • Senza sottotitoli, selected

      Next Episode
      CONTINUA A GUARDARE
      VAI AL VIDEO SUCCESSIVO
      Prossimi Video

      Highlights

        Audio
        Sottotitoli
        Velocità
        Qualità
        Vuoi interrompere la riproduzione?
        Se il programma che stai guardando non è più in onda, la funzione Restart non sarà più disponibile.
        Pause
        Pubblicità (0 di 0): 0
        Ignora annuncio
        Negli ultimi vent'anni l'ingegneria aerospaziale è profondamente cambiata, ha subito un processo di militarizzazione e distribuzione che ha portato alla creazione di satelliti altamente efficienti e di piccole dimensioni: i cosiddetti nanosatelliti. Giancarlo Varacalli è primo tecnologo presso l’Agenzia Spaziale Italiana e coordina vari contratti di sviluppo tecnologico per la realizzazione di sistemi di earth observation. Qui analizza i principi di progettazione dei nanosatelliti di ultima generazione e i loro possibili utilizzi.

        L'intervista è stata realizzata da Rai Scuola durante il Festival della Scienza 2018 contestualmente alla presentazione dello spettacolo: La rivoluzione dei nanosatelliti.

        Condividi